Immissione in rete di Biometano

Specifiche di qualità per il biometano da immettere in rete

Le specifiche di qualità per il biometano da immettere in rete, come previsto dalla delibera 46/2015/R/GAS, sono stabilite dal decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 19 febbraio 2007 “Approvazione della regola tecnica sulle caratteristiche chimico – fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile da convogliare”, dall’articolo 8, comma 9, del decreto 5 dicembre 2013 e dal rapporto tecnico UNI/TR 11537, “Immissione di biometano nelle reti di trasporto e distribuzione di gas naturale” e s.m.i.

Le concentrazioni dei composti/elementi contenuti nel biometano dovranno attestarsi pertanto entro la soglia di ammissibilità pari al limite massimo riportato nel citato rapporto tecnico UNI/TR 11537.

Relativamente all’odorizzazione l’immissione di biometano è consentita a condizione che lo stesso sia odorizzabile secondo la norma UNI/TR 11537 e non presenti condizioni chimico/fisiche tali da annullare o coprire l’effetto delle sostanze odorizzanti caratteristiche.

Criteri per la valutazione di ammissibilità di una richiesta di connessione e per la localizzazione del punto di immissione

I criteri per la valutazione di ammissibilità di una richiesta di connessione e per la localizzazione del punto di immissione sono principalmente determinati sulla base della analisi dei seguenti fattori:

  • il profilo previsto di immissione in rete del biometano ed in particolare:
    • la portata oraria massima e minima prevista in immissione;
    • la pressione di immissione;
    • i volumi giornalieri massimi e minimi previsti in immissione.
  • le caratteristiche tecniche della rete
  • le capacità di assorbimento in condizioni di sicurezza.

Procedura per l’esame della richiesta di connessione

La procedura per l’esame della richiesta di connessione consiste nella verifica di completezza e congruità della documentazione minima, così come previsto dall’art. 8 della delibera 46/2105:

  • identificazione del soggetto richiedente, e del produttore di biometano se diverso;
  • caratteristiche dell’impianto di produzione di biometano, tra cui:
    • ubicazione, con connessa documentazione cartografica idonea a evidenziare le proprietà dei terreni sui quali l’impianto di produzione è destinato a insistere;
    • date previste per l’avvio e la conclusione dei lavori di realizzazione;
    • data prevista per l’entrata in esercizio dell’impianto di produzione di biometano;
    • documentazione attestante la disponibilità del sito oggetto dell’installazione degli impianti per la produzione di biometano;
    • schema dell’impianto di produzione, firmato da un tecnico abilitato, recante tutti i dispositivi rilevanti ai fini della connessione, del sistema di misura, del monitoraggio e della messa in sicurezza dell’impianto.

Nella richiesta di connessione il richiedente può indicare la volontà di gestire in proprio il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’impianto di connessione alla rete e/o di realizzare in proprio i medesimi impianti di connessione alla rete.
A seconda della complessità dell’impiantistica, il distributoresi riserva la facoltà di richiedere ulteriore documentazione integrativa.

Criteri per lo svolgimento di lavori da parte del richiedente la connessione

Il richiedente la connessione, ai sensi di quanto previsto dal decreto legislativo 28/11, a seguito di propria richiesta al gestore di rete, può:

  • gestire il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’impianto di connessione alla rete;
  • realizzare porzioni di impianto di connessione alla rete.

Il richiedente che intende gestire in proprio il procedimento autorizzativo per la realizzazione dell’impianto di connessione alla rete si coordina con il gestore di rete, che può precisare le sue esigenze in merito ai titoli autorizzativi e/o ulteriori dettagli tecnici in relazione alla specifica complessità impiantistica;
La realizzazione di opere da parte del richiedente è ammessa limitatamente agli impianti di connessione alla rete.

Il gestore indica le specifiche tecniche e ogni altra informazione necessarie alla progettazione e realizzazione di dette opere.

Il gestore di rete ha il diritto di verificare il rispetto delle proprie specifiche in tutte le fasi realizzative.

La messa in servizio, la gestione e la manutenzione delle opere realizzate dal richiedente è comunque effettuata dal gestore di rete, al quale vengono rese disponibili a titolo gratuito.

Standard tecnici relativi alla realizzazione dell’impianto di connessione alla rete

Per la realizzazione dell’impianto di connessione alla rete, si farà riferimento agli standard tecnici contenuti nella norma UNI/TR 11537 mentre per ciò che concerne il sistema di verifica dei parametri di qualità del gas, si farà riferimento alla norma UNI EN 16723-1 2016.
Le suddette specifiche saranno integrate con le prescrizioni tecniche del Distributore che saranno comunicate unitamente all’accoglimento della richiesta di connessione e determinate sulla base delle caratteristiche dell’impianto di produzione.

Contatti

Via Verizzo 1030 – 31053 Pieve di Soligo TV
PEC: servizicommerciali@pec.apretigas.it


Modulo richiesta di connessione impianto di produzione biometano

Informativa trattamento dati personali

Sede Legale: via Verizzo, 1030 - 31053 Pieve di Soligo (TV)
Tel. +39 0438 980098 - Fax. +39 0438 82096

Sede Operativa: via Monte Popera, 24 - 30027 San Donà di Piave (VE)
Fax. +39 0421 560114

C.F. - P.I. - R.I. 00795040153